Erronea onyx Linnaeus, 1758

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Cypraea Linnaeus, 1758
Specie e sottospecie
Erronea onyx ssp. adusta Lamarck, 1810 è adesso Erronea adusta.
Descrizione
I gusci di queste cipree abbastanza comuni raggiungono in media 32-38 mm di lunghezza, con una dimensione minima di 24 mm e una dimensione massima di 57 mm. La superficie del dorso è liscia lucida e generalmente bruno dorata, con bande sfocate longitudinali alternate di colori traslucidi bluastri e rossastri (da cui il nome latino onice ). La base ei margini sono marrone scuro o nero, a volte i denti sono arancioni. Nelle cipree viventi il mantello è marrone scuro, piuttosto sottile, con papille bluastre.
Diffusione
Questa specie si trova nell'Oceano Indiano sulle coste di Aldabra, Comore, Kenya, Madagascar, Mauritius, Mozambico, Riunione, Seychelles, Tanzania e nell'Oceano Pacifico lungo la Cina orientale, Thailandia, Australia settentrionale, Indonesia, Filippine, Isole Palau e Isole Salomone. Vive nelle zone tropicali e subtropicali, in acque subtidali poco profonde fino a 5-25 m di profondità, principalmente in aree fangose ??o fondali sabbiosi, nutrendosi di alghe o polipi del corallo.
Sinonimi
= Cypraea onyx Linnaeus, 1758 (basionimo) = Cypraea pulla Gmelin, 1791 = Cypraea prunus Röding, 1798.
Bibliografia
–Verdcourt, B. (1954). The cowries of the East African Coast (Kenya, Tanganyika, Zanzibar and Pemba). Journal of the East Africa Natural History Society 22(4) 96: 129-144, 17 pls.
–Burgess, C.M. (1970). The Living Cowries. AS Barnes and Co, Ltd. Cranbury, New Jersey.
–Erronea onyx (Linnaeus). WoRMS (2009). Erronea onyx (Linnaeus). Accessed through the World Register of Marine Species.
![]() |
Data: 15/07/1993
Emissione: Conchiglie Stato: Maldives |
---|